top of page

Cos'è il ciabottino e come è nato

Immagine del redattore: lapostadimininalapostadiminina

Come primo articolo dle blog non posso non raccontarvi qualcosa del nostro "ciabottino", un progetto che ha radici profonde nella tradizione e nella storia della nostra famiglia. Ma prima di tutto, vorrei spiegarvi che cos'è un "ciabot" qui nelle nostre zone di campagna.


Il "ciabot" era una piccola struttura in pietra, tipica delle aree rurali, costruita solitamente vicino a vigne o castagneti. Queste costruzioni servivano principalmente come ricoveri per gli attrezzi agricoli, come luoghi di riposo per i contadini durante le pause di lavoro, oppure come essiccatoi per le castagne. Nella parte superiore del ciabotte, veniva posta una grata su cui si stendevano le castagne raccolte, mentre al piano inferiore si accendeva il fuoco per farle essiccare. Le castagne erano, infatti, uno degli alimenti principali della cultura popolare di una volta.


Il nostro ciabottino è sempre stato lì, un testimone silenzioso della storia della nostra famiglia e dei tanti momenti trascorsi in campagna. Mio papà ed io avevamo sempre sognato di recuperarlo e trasformarlo in un piccolo rifugio per le merende. Purtroppo, la sua malattia ha avuto la meglio su questo sogno, e non siamo riusciti a realizzarlo insieme.


Quando Minino ed io abbiamo deciso di costruire la nostra casa proprio in quel terreno, il ciabottino ha continuato a rappresentare un luogo del cuore, un angolo di serenità immerso tra il sole, i castagni e le querce. Durante il periodo del Covid-19, quando il mondo sembrava essersi fermato e avevamo più tempo a disposizione, il desiderio di riportare in vita quel ciabottino è diventato ancora più forte e prepotente. E così, nel 2019, abbiamo deciso di trasformare quel sogno in realtà.


Abbiamo lavorato con passione e dedizione per recuperare il ciabottino e trasformarlo in un piccolo cottage nel bosco, un rifugio accogliente dove poter ospitare amici e familiari. Oggi, il nostro ciabottino è finalmente rinato, unendo tradizione e innovazione, e rappresenta non solo un omaggio alla storia della nostra famiglia, ma anche un luogo di condivisione e di serenità.


Questo progetto è il frutto di un sogno che ha resistito al tempo e alle difficoltà, un sogno che mio padre ed io avevamo condiviso e che oggi, grazie all'impegno e alla determinazione soprattutto di minino che ci ha creduto quanto me è diventato realtà.


Grazie a tutti per averci seguito in questo viaggio e vi invitiamo a venirci a trovare nel nostro piccolo angolo di paradiso, dove il passato e il presente si incontrano in un abbraccio di pietra e natura.



 
 
 

Post recenti

Mostra tutti

Tradizioni culinarie

Oggi voglio parlarvi del Ciabottino, il nostro incantevole cottage nel bosco, un luogo dove potrete rifugiarvi e assaggiare uno dei...

Comments


bottom of page